Dal caso Stefano De Martino e Caroline Tronelli all’allarme privacy: come difendersi da telecamere e IoT non protetti
Cybersecurity, Consulsat: “Connettività sicura e consulenza qualificata per difendere famiglie e imprese”
L’Agenzia per la Cybersicurezza Nazionale (ACN) ha ribadito i rischi legati a dispositivi e servizi connessi a Internet – telecamere IP, router, sistemi IoT e apparati industriali – che spesso vengono lasciati esposti senza protezioni adeguate. Una condizione che li rende facili bersagli per i criminali informatici, con conseguenze che spaziano dalla violazione della privacy fino all’utilizzo illecito dei dispositivi come ponte per ulteriori attacchi.
I recenti fatti di cronaca, con casi di accesso abusivo a telecamere domestiche da parte di criminali informatici – immagini private finite in rete o utilizzate per attività illecite – confermano l’attualità del problema e l’urgenza di adottare misure di protezione efficaci anche per i dispositivi più comuni, spesso percepiti come innocui.
Un allarme che trova piena conferma anche nell’esperienza quotidiana di Consulsat, operatore WISP che, oltre a fornire connettività sul territorio, offre consulenza specializzata in sicurezza informatica.
“Essere un fornitore di connettività oggi non significa solo garantire Internet veloce – spiega Antonella Oliviero, CEO di Consulsat – ma anche assicurare che famiglie e aziende possano navigare in sicurezza e utilizzare i dispositivi con consapevolezza. Per questo mettiamo a disposizione personale qualificato, capace di affiancare i clienti con soluzioni concrete e personalizzate per prevenire le minacce informatiche e contrastare gli attacchi cyber”.
Le buone pratiche da seguire per evitare il furto dei video dalle telecamere private
Consulsat ricorda alcune azioni di base, in linea con le raccomandazioni di ACN:
Ambito domestico: cambiare le password di default, aggiornare regolarmente i firmware, disattivare accessi remoti non indispensabili, isolare i dispositivi IoT su reti dedicate.
Aziende ed enti: autenticazione a più fattori, segmentazione della rete, VPN sicure, monitoraggio costante dei log, formazione del personale, backup regolari e piani di risposta agli incidenti.
La missione di Consulsat
“Il nostro obiettivo – conclude Oliviero – è coniugare la connettività con la sicurezza, perché solo così possiamo aiutare famiglie, imprese e istituzioni a sfruttare davvero le opportunità del digitale senza esporsi ai rischi della rete”.